Informazioni del Percorso
  • Bellezza: 3.5
  • Partenza: 46°29'23.8"N 9°20'18.1"E
  • Durata: 03:35
  • Quota: 2440 mt
  • Dislivello: 750 mt
  • Distanza: 7 km
  • Tipologia: Escursionismo
  • Difficoltà: E
  • Stagione: Estate
  • Esposizione: All
Dopo settimane, se non mesi, in cui mio zio Pattarini insisteva a portarmi sul Passo dello Spluga, ecco che assieme a lui, mia zia Nucci, il loro amico Enzo e sua moglie Paola, ci dirigiamo al grande parcheggio del villaggio Montespluga, opposto alla diga. Il sentiero, nel primo tratto, si distende su una zona erbosa per poi lasciare il posto a una ghiaione di grane sassi color ferro. Dopo aver fatto praticamente parkour tra di essi, giungiamo ad un primo laghetto che altro non è se una piccola estensione di un lago più grande. Io e Enzo lasciamo Paola e gli altri per fare uno strappo alla cima "Pizzo della Casa" (che purtroppo nella traccia non è segnato). In 20 minuti siamo di nuovo dai nostri compagni e, non prima di aver sgranocchiato qualcosa, riprendiamo la discesa. Incontrato un altro ghiaione di sassi più piccoli e grigi giungiamo ad un terzo laghetto: il Bergseeli. Fatti gli ultimi tornanti, raggiungiamo la strada. La monotonia di questo ultimo tratto si fa sentire e, nonostante manchino veramente pochi chilometri, non sembrano finire mai ma, come ogni cosa, anche questo giro giunge al termine.

Mappa